Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Cappella dei Chiesali (Sec. XVIII)

Scheda

Dedicata a San Giovanni Battista, questa cappella campestre fu edificata prima del 1810, data del rilievo catastale francese ad opera di M.A.Lameth, ma certamente dopo il 1781 poiché il parroco don Vittorio Bertini non la indica, nella sua relazione al vescovo, tra le chiese del luogo.
Edificare una cappella campestre "in un luogo discosto dal centro abitato almeno due ore di marcia" - così è spesso qualificata nelle relazioni pastorali dei parroci - rappresenta certamente la risposta adeguata ad un'esigenza devozionale importante, tenuto conto anche dell'esiguo numero di abitanti.
Per molti giorni dell'anno questa rappresentò l'unico luogo di culto della piccola comunità.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri