Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Cappella della Maisonetta

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Via Maisonetta
La cappella della Maisonetta fu eretta per conto di una committenza privata, la famiglia Cometto una delle famiglie più ricche di Sant’Antonino di Susa, nota per essere stata protagonista del primo atto di affrancamento del 1599. La Cappella fu eretta prima del 1670 ma a metà del Settecento, in occasione della visita dell’abate dell’abbazia di S.Michele della Chiusa, si trova già in pessimo e ne sospende il culto. Nel quarto decennio dell’Ottocento i lavori di restauro risultano e il culto riprende. La piccola Cappella possiede una piccola volta a botte ed un modesto altare, non ha opere pittoriche particolari al suo interno. Attualmente è di proprietà della parrocchia santantoninese e ha una Compagnia che provvede al culto mariano e che si occupa al decoro.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri