Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Cappella di Pian del Roc (Sec. XVII)

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Pian del Roc
Questo edificio religioso, dedicato al culto di Sant'Antonio da Padova (Lisbona 1195 - Arcella 1231), fu costruito tra il 1762 e il 1775.
Si tratta di una cappella "privata" poiché fatta costruire da Andrea Cometto, probabilmente in seguito ad un pegno votivo, la stessa famiglia che aveva fatto costruire la cappella della Maisonetta.
In essa, tuttavia, si svolgevano anche le funzioni pubbliche, ovvero quelle dedicate al santo patrono - ad esclusione della domenica - e delle esequie degli abitanti del luogo; con il tempo, alle necessità della chiesa partecipano anche gli abitanti della frazione e gli stessi parrocchiani. Tanto che il 19 marzo 1923, il parroco don Carlo Giuseppe Bertola, può includerla nell'elenco delle cappelle campestri parrocchiali, informandoci del fatto che essa è anche dedicata al culto della "Beata Vergine della Consolata".

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri