Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Personaggi illustri

Augusto Abegg
Pioniere nel mondo dell'industria piemontese

Nato a Zurigo nel 1861 e proveniente da una famiglia attiva nel settore tessile che aveva interessi anche al di là delle Alpi prese la via del Piemonte, scegliendo il più capace settore cotoniero.
Dopo precedenti esperienze maturate a Lanzo e a Rivarolo, nel 1906 fondò (insieme a Emilio Wind) la "Società cotonificio valle di Susa", che presto espanse la sua attività. Le innovazioni introdotte da Abegg risiedevano in una particolare economicità di gestione ottenuta in virtù di un'esatta definizione delle mansioni, che avevano a sua volta influenza sull'incremento delle produzioni e sull'espansione industriale.
Morì a Torino a 63 anni.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri