Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Commissione Edilizia

Scheda del servizio

La Commissione edilizia è l’organo tecnico consultivo comunale nel settore urbanistico ed edilizio.

1. La Commissione è composta dal Responsabile dell’Area Tecnica Manutentiva, dal Responsabile dell’Area Tecnica Urbanistica ed Edilizia Privata e da n. 4 componenti eletti dal Consiglio Comunale di cui uno proposto dalla Minoranza Consigliare; tra questi il Consiglio Comunale individua il Presidente.
Le funzioni di Segretario della Commissione sono svolte dal personale dell’Ufficio Tecnico senza diritto di voto.

2. I membri elettivi sono scelti dal Consiglio fra i cittadini di maggiore età, ammessi all’esercizio dei diritti politici, che abbiano competenza, provata da possesso di adeguato titolo di studio, e dimostrabile esperienza nelle materie attinenti all’architettura, urbanistica, all’attività edilizia, all’ambiente, allo studio ed alla gestione dei suoli: almeno la metà dei membri elettivi dovrà essere in possesso di diploma di laurea.


3. Non possono far parte della Commissione contemporaneamente i fratelli, gli ascendenti, i discendenti, gli affini di primo grado, l’adottante e l’adottato; parimenti non possono far parte della Commissione i soggetti che per legge, in rappresentanza di altre amministrazioni, organi o istituti, devono esprimere pareri obbligatori sulle stesse pratiche sottoposte alla commissione. Non possono altresì far parte della commissione i consiglieri comunali in carica.

4. La commissione resta in carica fino al rinnovo del Consiglio Comunale che l’ha eletta: pertanto, al momento dell’insediamento del nuovo Consiglio Comunale, la Commissione conserva le sue competenze e le sue facoltà per non più di quarantacinque giorni ed entro tale periodo deve essere ricostituita.

5. I componenti della commissione possono presentare le proprie dimissioni in qualsiasi momento, dandone comunicazione scritta al Presidente: in tal caso, restano in carica fino a che il Consiglio Comunale non li abbia sostituiti.

6. I componenti della Commissione decadono:
a. per incompatibilità, ove siano accertate situazioni contemplate al precedente comma 3;
b. per assenza ingiustificata a tre sedute consecutive.

7. La decadenza è dichiarata dal Consiglio Comunale.
I componenti della commissione decaduti o dimissionari devono essere sostituiti entro quarantacinque giorni dalla data di esecutività della deliberazione che dichiara la decadenza o da quella del ricevimento della lettera di dimissioni.

Ed è così composta:
Ing. Valentina AMEDEO (Presidente)
geom. Massimiliano BUTTÀ (Responsabile Area Tecnica)
geom. Claudia CHIAPUSSO (Segretario)
Arch. Serena GAGNOR
Ing. Elena Clivia BUONOCORE
Geom. Alessandro AUDINO

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali
Assessore Roberto GIUGLARD
Responsabile geom. Massimiliano BUTTÀ
Personale geom. Claudia CHIAPUSSO
Indirizzo Via Torino 95
Telefono 011.9639933 - 011.9639934
Email chiapusso@comune.santantoninodisusa.to.it
PEC ediliziaprivata.santantonino@pec.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì e Giovedì 10.30 - 12.30
Mercoledì 15,30 - 17,30

Ultimo aggiornamento pagina: 14/05/2025 15:15:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri