Calendario, orari e modalità di raccolta dei rifiuti
Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell’utente, ivi inclusi i centri di raccolta e con esclusione delle eventuali modalità di raccolta per cui non è effettuabile una programmazione.
Servizi
Documenti
Cassonetto dedicato alla raccolta di pannoloni (per anziani o disabili) o pannolini (per bambini fino a 18 mesi di età)
Considerato che la TARI delle utenze domestiche nel comune di Sant'Antonino di Susa è calcolata in maniera "puntuale", ovvero tenendo conto del volume dei rifiuti indifferenziati conferiti annualmente al servizio, l'Amministrazione Comunale ha stabilito di introdurre un apposito servizio di raccolta rifiuti quali pannoloni (per anziani o disabili) o pannolini (per bambini fino a 18 mesi di età), con cassonetti dedicati esclusivamente a tali tipologie di rifiuti non recuperabili, che non vengono considerati nel calcolo annuale delle bollette TARI.
Il servizio avviene tramite raccolta porta a porta attraverso il posizionamento di appositi cassonetti di volumetria idonea dotati, ove necessario, di serratura.
La raccolta è eseguita nelle stesse giornate e orari degli ordinari cassonetti dei rifiuti indifferenziati.
I rifiuti devono essere conferiti all'interno degli appositi cassonetti, in sacchetti ben chiusi: in nessun caso essi devono essere conferiti a terra, anche se in prossimità del cassonetto.
All'interno del cassonetto devono essere conferiti esclusivamente rifiuti costituiti da pannoloni (e presidi sanitari simili) o pannolini per bambini.
Sono previsti, da parte degli organi competenti, controlli per un corretto conferimento: le irregolarità saranno sanzionate ai sensi del vigente regolamento ed il servizio sarà immediatamente sospeso.
I rifiuti devono essere conferiti all'interno degli appositi cassonetti, in sacchetti ben chiusi: in nessun caso essi devono essere conferiti a terra, anche se in prossimità del cassonetto.
All'interno del cassonetto devono essere conferiti esclusivamente rifiuti costituiti da pannoloni (e presidi sanitari simili) o pannolini per bambini.
Sono previsti, da parte degli organi competenti, controlli per un corretto conferimento: le irregolarità saranno sanzionate ai sensi del vigente regolamento ed il servizio sarà immediatamente sospeso.
Chi intende accedere al servizio deve presentare richiesta su apposita modulistica da ritirare e consegnare presso l’ufficio tributi del Comune.
Nel caso di anziani o disabili, è necessario allegare la documentazione comprovante l’effettiva necessità di tali presidi sanitari.
- Modulo richiesta cassonetto dedicato - Pannolini[.pdf 59,4 Kb - 15/09/2020]
- Modulo richiesta cassonetto dedicato - Pannoloni[.pdf 35,94 Kb - 15/09/2020]
Ultimo aggiornamento pagina: 31/12/2024 08:29:30