Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Informazioni per ritardato od omesso pagamento

Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l’indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l’utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto.

Documenti

Ritardato o omesso pagamento

L'ufficio tributi, provvede alla verifica degli importi TARI non pagati o pagati parzialmente, inviando un primo sollecito che non contiene interessi, spese e sanzioni, e che deve essere versato entro 60 giorni dalla notifica del medesimo. La notifica può avvenire tramite il messo comunale oppure tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, oppure tramite raccomandata Atti Giudiziari (busta verde).
I contribuenti che non dovessero pagare il sollecito, riceveranno successivamente un provvedimento di accertamento esecutivo, emanato ai sensi della Legge n. 160/2019.

SANZIONI, INTERESSI, SPESE
L'accertamento sarà maggiorato di una sanzione per omesso o parziale versamento, pari al 30% della somma non pagata. Saranno inoltre addebitati gli interessi al tasso legale (attualmente fissato dal 01/01/2020 allo 0,05% annuo), nonché le spese di spedizione del precedente sollecito rimasto insoluto.

ESECUTIVITA' DEI PROVVEDIMENTI
Si precisa che ai sensi della Legge n. 160/2019, i provvedimenti di accertamento e irrogazione delle sanzioni emessi dal 01/01/2020, decorso il termine per la proposizione del ricorso, acquistano efficacia di titolo esecutivo, con possibilità di attivare le conseguenti procedure esecutive e cautelari senza dover più attendere la formazione e la notifica della cartella di pagamento o dell’ingiunzione fiscale.

Ultimo aggiornamento pagina: 15/09/2020 09:32:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri